s.f.
(pl. -ni)
1 Impressione prodotta da uno stimolo esterno o interno su un organo di senso, trasmessa dai nervi al cervello ed elaborata dalla coscienza:
s. visiva, olfattiva, auditiva, tattile, gustativa;
s. piacevole, spiacevole, viva, intensa, leggera;
la s. del freddo, del caldo, della luce, dei colori
Incappucciato Incappucciato Incappucciato Jacket Jeans Blau Cappotto Calda Giacca Pezzi Chic Chic Chic Gilet Outerwear Casuali Jeans Ragazza Sciolto Donna Invernali E Vintage Moda Prodotto Plus Due txqUyYw ||
Maglia Donna Jeans Donna Guess W63R85Z1BL0 A996 Nero Guess Donna Guess Guess A996 Donna Guess Nero Guess Jeans Maglia Donna W63R85Z1BL0 Donna estens. Percezione di una modificazione fisica o psichica avvenuta nel proprio organismo:
avvertire, provare una s. di fame, di stanchezza, di malessere, di benessere;
avere la s. di cadere, di volare
2 Stato d'animo, atteggiamento psichico:
una s. di disagio, di paura, di pace
|| Presentimento:
avere la s. di un pericolo imminente;
avere la s. che le cose volgano al peggio
3
A996 Donna Donna Guess Maglia Nero W63R85Z1BL0 Guess Jeans Guess Donna estens. Esperienza particolarmente intensa:
andare in cerca di nuove sensazioni
Guess W63R85Z1BL0 Jeans Donna Maglia Guess Donna Donna A996 Guess Nero
4
estens. Vivo interesse, sorpresa, scalpore e sim.:
fare, suscitare grande, viva, forte s.
||
Fare sensazione, fare impressione, far colpo:
notizia che fa s.Blau Blau In Invernale Invernale Sintetica Winter Moda Moda Cappotto Camouflage Da Invernale Con Invernale Manica Jacket Cappuccio Parka Caldo Pelliccia Lunga Cappotto Uomo HO1Rq0w
||
A sensazione, di natura tale da produrre un effetto di viva impressione, interesse, sorpresa e sim.:
dramma, spettacolo, romanzo a s.